
Sicurezza CarLock
Ho Bisogno di CarLock se la Mia Auto Ha un Allarme di Fabbrica?
Un rapporto del 2023 del National Insurance Crime Bureau (NICB) ha rivelato che nel 2022 sono stati rubati oltre 1 milione di veicoli solo negli Stati Uniti, con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente. Nel Regno Unito, i dati dell’Office for National Statistics indicano che almeno 350 veicoli vengono rubati ogni giorno. Anche nell’Unione Europea si registra un preoccupante aumento dei furti d’auto.
Molti di questi veicoli erano dotati di allarmi di fabbrica, che non sono riusciti a impedirne il furto. I proprietari di auto si affidano al loro allarme integrato, fino a quando non si svegliano con il vialetto vuoto.
La dura realtà?
Gli allarmi di fabbrica sono prevedibili, obsoleti e facilmente eludibili dai ladri professionisti.
I moderni ladri d’auto non rompono i finestrini o forzano l’ingresso: usano strumenti avanzati per disabilitare gli allarmi in pochi secondi e rubare l’auto senza far scattare alcun suono.
I ladri esperti conoscono perfettamente il funzionamento degli allarmi di fabbrica e sono equipaggiati con strumenti come:
- Strumenti di attacco relay per amplificare il segnale della chiave dall’interno della casa del proprietario.
- Dispositivi di clonazione del telecomando per sbloccare e avviare l’auto senza attivare l’allarme.
Queste tecniche rendono gli allarmi di fabbrica inefficaci. I sistemi di sicurezza integrati creano un falso senso di protezione. La maggior parte degli allarmi si attiva solo se una porta viene forzata, e quando il proprietario si accorge del problema, l’auto è già sparita.
Una protezione multilivello è la soluzione più efficace. Integrare un sistema indipendente di tracciamento e sicurezza aumenta la protezione, riduce il rischio di furto e migliora le probabilità di recuperare il veicolo.
La Dura Realtà: Perché gli Allarmi di Fabbrica Falliscono
I sistemi di sicurezza installati in fabbrica rispettano gli standard di base dell’industria automobilistica, ma non sono progettati per contrastare i ladri professionisti. Questi allarmi si basano su meccanismi obsoleti e non offrono un monitoraggio in tempo reale, rendendoli inefficaci contro i furti moderni.
Ecco alcuni motivi per cui gli allarmi di fabbrica non sono misure di sicurezza sufficienti.
Funzionalità Limitata e Vulnerabilità degli Allarmi di Fabbrica
Gli allarmi di fabbrica sono strumenti basilari e non dispongono di funzioni avanzate di rilevamento. Fungono più da deterrenti che da soluzioni di sicurezza proattive.
Molti allarmi si attivano solo se una porta viene forzata, lasciando l’auto esposta a:
- Attacchi relay (clonazione del telecomando) – I ladri amplificano il segnale della chiave per sbloccare e avviare l’auto senza far scattare l’allarme.
- Replay attacks – I ladri registrano il segnale di un telecomando e lo usano successivamente per accedere al veicolo.
- Jamming del segnale – Un dispositivo blocca il segnale del telecomando, impedendo l’attivazione dell’allarme.
- Effrazione del finestrino – Molti allarmi di fabbrica non rilevano la rottura del vetro, e se lo fanno, i ladri sanno come disattivarli in pochi secondi.
- Manomissione dell’accensione – Strumenti di hacking OBD permettono ai ladri di riprogrammare una nuova chiave senza far scattare l’allarme.
- Furto tramite traino o sollevamento – Gli allarmi di fabbrica non rilevano movimenti se l’auto viene caricata su un carro attrezzi.
Prevedibilità e Facilità di Disattivazione
Gli allarmi e i sistemi di tracciamento installati in fabbrica seguono un processo standardizzato, rendendoli prevedibili e facili da disattivare per i ladri esperti.
- I ladri studiano i sistemi di sicurezza dei vari modelli di auto e sanno esattamente dove si trovano i moduli dell’allarme integrato.
- Online esistono guide e strumenti di hacking che insegnano come bypassare gli allarmi di fabbrica.
- La tecnologia di clonazione dei telecomandi consente ai ladri di sbloccare e avviare un veicolo senza far scattare l’allarme.
Gli allarmi di fabbrica, essendo prevedibili, non sono un ostacolo per i ladri professionisti. Per proteggere veramente un’auto, è fondamentale adottare soluzioni di sicurezza avanzate e indipendenti come CarLock.

Mancanza di Avvisi in Tempo Reale
La maggior parte degli allarmi di fabbrica non avvisa il proprietario, il che significa che, anche se l’allarme suona, il proprietario potrebbe non accorgersi del tentativo di furto.
- La sirena dell’allarme viene spesso ignorata – Molti pensano che gli allarmi auto siano falsi allarmi.
- Nessuna notifica sullo smartphone – I proprietari non sapranno che la loro auto sta per essere rubata a meno che non abbiano un’app avanzata collegata al veicolo.
Quando il proprietario si accorge che l’auto è sparita, i ladri hanno già disattivato l’allarme e spostato il veicolo.
L’Importanza di un Approccio Multilivello alla Sicurezza dell’Auto
Nessun sistema di sicurezza singolo può prevenire tutti i tipi di furto. I ladri professionisti utilizzano diversi metodi per bypassare la sicurezza di fabbrica, quindi affidarsi solo a un sistema, come un allarme integrato, non è sufficiente.
Un approccio multilivello aumenta significativamente la difficoltà di furto di un veicolo, costringendo i criminali a impiegare più tempo e a correre maggiori rischi.
I Vantaggi di Combinare la Sicurezza di Fabbrica con Sistemi Aggiuntivi
Un approccio multilivello garantisce che, anche se una misura di sicurezza viene compromessa, altre rimangano attive, rendendo il furto molto più difficile. Alcuni livelli di sicurezza includono:
- Sicurezza di fabbrica (allarme, immobilizer, tracker integrato).
- GPS tracker aftermarket indipendenti dal sistema di fabbrica.
- Blocchi fisici come bloccasterzo, ganasce per ruote o blocca pedali.
- Interruttori di emergenza che impediscono l’avvio del motore.
- Custodie Faraday per bloccare gli attacchi relay ai telecomandi.
Ogni strato aggiunto aumenta il tempo e lo sforzo necessari per i ladri, rendendoli più propensi ad abbandonare il tentativo.
CarLock: Il Livello di Sicurezza Secondario Essenziale
I sistemi di sicurezza di fabbrica da soli non sono sufficienti per prevenire i furti moderni. Sono installati in posizioni standard e con funzioni prevedibili, rendendoli facili da individuare e disattivare dai ladri.
CarLock, invece, può essere:
- Collegato alla porta OBD, rendendolo immediatamente operativo.
- Connesso tramite un’estensione OBD, uno splitter o un cavo di alimentazione, nascondendone la posizione.
- Cablato direttamente alla batteria del veicolo, garantendo l’alimentazione anche se la porta OBD viene manomessa.
Aggiungere CarLock come secondo livello di sicurezza aumenta la protezione grazie a notifiche in tempo reale, tracciamento indipendente e installazioni imprevedibili.
Anche se semplicemente collegato alla porta OBD in una posizione visibile, CarLock introduce un ulteriore elemento di incertezza per i ladri, rendendo più difficile agire senza conseguenze. Un ladro non può essere certo di cosa accadrà scollegando CarLock, se attiverà un avviso, una funzione di sicurezza o disabiliterà il veicolo.
CarLock Protegge la Porta OBD e Previene Accessi Non Autorizzati
La porta On-Board Diagnostics (OBD) è una delle principali vulnerabilità di sicurezza nei veicoli moderni. I ladri spesso utilizzano strumenti di hacking OBD per bypassare l’allarme di fabbrica, riprogrammare una nuova chiave e rubare l’auto in pochi minuti.
Gli allarmi di fabbrica non impediscono questo tipo di furto – la maggior parte non monitora nemmeno l’accesso alla porta OBD, permettendo ai ladri di aggirare la sicurezza in silenzio.
CarLock aggiunge un livello di protezione essenziale:
- Blocca l’accesso alla porta OBD – Impedisce il collegamento di dispositivi non autorizzati.
- Avviso immediato in caso di rimozione – Notifica istantaneamente il proprietario se CarLock viene scollegato.
Poiché l’hacking OBD è uno dei modi più rapidi per rubare un’auto, bloccare l’accesso alla porta è fondamentale. CarLock garantisce che qualsiasi tentativo di manomissione venga rilevato immediatamente, permettendo ai proprietari di intervenire prima che sia troppo tardi.
Notifiche in Tempo Reale per Qualsiasi Attività Sospetta
La maggior parte dei sistemi di sicurezza di fabbrica non dispone di avvisi in tempo reale, quindi i proprietari scoprono il tentativo di furto solo quando è troppo tardi. CarLock fornisce notifiche istantanee sullo smartphone ogni volta che viene rilevata un’attività sospetta, permettendo un’azione rapida.
Gli avvisi CarLock includono:
- Veicolo in movimento – Notifica il proprietario se l’auto viene spostata senza permesso.
- Motore avviato – Avvisa quando il motore viene acceso.
- Vibrazioni rilevate – Segnala tentativi di effrazione con attrezzi, leve o impatti.
- Dispositivo scollegato – Invia un avviso se CarLock viene rimosso o disattivato.

Notifiche in Tempo Reale per un’Azione Immediata
Con avvisi in tempo reale inviati direttamente allo smartphone, i proprietari possono reagire immediatamente alle minacce alla sicurezza, aumentando significativamente le probabilità di prevenire il furto.
Conclusione
Affidarsi esclusivamente alla sicurezza di fabbrica è rischioso: i ladri possono bypassarla in pochi secondi. CarLock elimina queste vulnerabilità, offrendo avvisi istantanei, un tracciamento più intelligente e un monitoraggio avanzato del veicolo, rendendo i tentativi di furto molto più difficili.
CarLock agisce come un livello di sicurezza secondario essenziale, rafforzando le aree in cui i sistemi di fabbrica sono carenti. Grazie alle notifiche in tempo reale, al tracciamento indipendente e alle opzioni di installazione flessibili, crea un elemento di incertezza che scoraggia i ladri. È un metodo semplice, affidabile ed economico per proteggere il tuo veicolo e offrirti tranquillità.
I furti d’auto sono in aumento e i quartieri stanno diventando meno sicuri. Se possiedi un veicolo nuovo o di alto valore, adottare misure di sicurezza aggiuntive non è un’opzione, ma una necessità.
Non aspettare che sia troppo tardi: proteggi il tuo veicolo prima che i ladri lo prendano di mira.